/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ue e Usa verso un gruppo di lavoro sull'energia

Ue e Usa verso un gruppo di lavoro sull'energia

Bruxelles e Washington riaffermano la necessità di rafforzare il partenariato, a discapito della guerra commerciale

14 marzo 2025, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck
Ue e Usa verso un gruppo di lavoro per la cooperazione energetica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ue e Usa verso un gruppo di lavoro per la cooperazione energetica - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel pieno della lotta commerciale sui dazi, Unione europea e Stati Uniti hanno concordato "di rafforzare il partenariato in materia di energia" esplorando nuove "opportunità".

Lo fanno sapere fonti Ue dopo un colloquio a Houston tra il commissario europeo per l'Energia, Dan Jorgensen, e il segretario all'Energia americano, Chris Wright, tenutosi martedì 11 marzo, a margine della conferenza CERAWeek 2025.

L'impegno, viene precisato, è stato concordato a dispetto dell'annuncio dell'entrata in vigore dei dazi su alluminio e acciaio da parte di Washington e la successiva risposta di Bruxelles.

"Una partnership più stretta rafforzerà la sicurezza e la competitività energetica europea e ci consentirà di accelerare la nostra transizione dall'energia russa, rappresentando al contempo un potenziale molto significativo per l'industria energetica statunitense", evidenziano le stesse fonti Ue, indicando che sarà istituito "un gruppo di lavoro di alto livello per accelerare la cooperazione su questioni tecniche". Durante il confronto non si è discusso solo della partnership sul gas naturale liquefatto (Gnl), che per l'Ue resta fondamentale per liberarsi definitivamente dal gas russo, ma anche di altre fonti energetiche.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.