Nel pieno della lotta commerciale sui dazi, Unione europea e Stati Uniti hanno concordato "di rafforzare il partenariato in materia di energia" esplorando nuove "opportunità".
Lo fanno sapere fonti Ue dopo un colloquio a Houston tra il commissario europeo per l'Energia, Dan Jorgensen, e il segretario all'Energia americano, Chris Wright, tenutosi martedì 11 marzo, a margine della conferenza CERAWeek 2025.
L'impegno, viene precisato, è stato concordato a dispetto dell'annuncio dell'entrata in vigore dei dazi su alluminio e acciaio da parte di Washington e la successiva risposta di Bruxelles.
"Una partnership più stretta rafforzerà la sicurezza e la competitività energetica europea e ci consentirà di accelerare la nostra transizione dall'energia russa, rappresentando al contempo un potenziale molto significativo per l'industria energetica statunitense", evidenziano le stesse fonti Ue, indicando che sarà istituito "un gruppo di lavoro di alto livello per accelerare la cooperazione su questioni tecniche". Durante il confronto non si è discusso solo della partnership sul gas naturale liquefatto (Gnl), che per l'Ue resta fondamentale per liberarsi definitivamente dal gas russo, ma anche di altre fonti energetiche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA