/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Molto presto' la roadmap per lo stop all'energia russa

'Molto presto' la roadmap per lo stop all'energia russa

L'Unione europea saremo indipendenti al 100% dall'import russo

21 marzo 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck
Bruxelles conferma "molto presto" la roadmap per lo stop all 'energia russa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Bruxelles conferma "molto presto" la roadmap per lo stop all 'energia russa - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione europea conferma che presenterà "molto presto" la tabella di marcia per rendere l'Ue completamente indipendente dall'energia russa.

"Sarà un piano con l'ambizione di diventare indipendenti al 100%" dall'import russo, ha spiegato commissario europeo all'Energia, Dan Jorgensen, al Consiglio Ue Energia a Bruxelles che si è tenuto questa settimana, senza dare tempi più certi su quando sarà presentata.

La roadmap annunciata entro i primi giorni di mandato della nuova Commissione Ue era in calendario il 26 marzo ma per il momento è slittata a data da destinarsi. "E' tutt'altro che soddisfacente trovarsi in una situazione in cui stiamo indirettamente contribuendo" a finanziare "Putin comprando energia dalla Russia, quindi dobbiamo essere indipendenti al 100%. Non posso dirvi la data esatta di quando lo pubblicheremo, ma sarà molto presto", ha spiegato il commissario danese.

"Tutti gli Stati membri non solo riconoscono, ma sostengono con forza che dobbiamo fare molto di più per diventare indipendenti dal punto di vista energetico, che dobbiamo liberarci dalla nostra dipendenza dai combustibili fossili", ha aggiunto il ministro, secondo cui da febbraio 2022 con l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina "abbiamo speso per acquistare combustibili fossili russi un importo equivale al prezzo di costo di 2.400 caccia F35 completamente nuovi. Questo dimostra quanto sia grave la situazione. Ora, naturalmente, abbiamo fatto molto. Siamo passati dal 45% di gas russo al 13%, ma anche il 13% è troppo", ha concluso.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.