/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Euro 2024, Belgio-Romania 2-0

Euro 2024, Belgio-Romania 2-0

Tielemans-De Bruyne. Ancora un gol annullato a Lukaku. Tutte a 3 punti nel gruppo E

22 giugno 2024, 23:27

Redazione ANSA

ANSACheck

UEFA EURO 2024 - Group E Belgium vs Romania © ANSA/EPA

Era chiamato al riscatto il Belgio, e riscatto è stato: i diavoli rossi battono 2-0 la Romania e si rimettono in corsa per la qualificazione dopo il ko dell'esordio. Ora la situazione nel gruppo E è di assoluta parità, con le quattro squadre (Belgio, Romania, Slovacchia e Ucraina) tutte a tre punti. Hanno deciso il match di questa sera a Colonia una rete dopo nemmeno due minuti di Tielemans e il raddoppio di De Bruyne a una decina di minuti dal termine. Nel mezzo c'è stato tanto Belgio (compresa una rete di Lukaku annullata per fuorigioco, la terza negata dalla Var per l'attaccante in questo Europeo).

La Romania si è resa pericolosa a tratti ma non è mai riuscita a creare occasioni nitide. Dopo la sconfitta all'esordio contro la Slovacchia, il Belgio è obbligato a vincere contro la Romania reduce invece della pesante vittoria contro l'Ucraina nella prima partita del gruppo E. Per non fallire l'obiettivo il ct dei belgi, l'italo-tedesco, Domenico Tedesco fa qualche cambiamento: spazio dal primo minuto per Lukebakio, preferito a Trossard nel tridente con Doku e Lukaku. In mezzo c'è Tielemans (e non Mangala) con Onana e De Bruyne. Cambiano due pedine anche in difesa: fuori Debast e Carrasco, dentro Vertonghen e Theate. Una sola novità nell'undici romeno di Iordanescu rispetto alla sfida con l'Ucraina: Mihaila al posto di Coman nel tridente con Man e Dragus. A centrocampo confermato Marius Marin, 'italiano' come Mihaila e Razvan Marin. A completare la mediana il trascinatore Stanciu. Nemmeno due minuti e i 'diavoli rossi' passano in vantaggio con Tielemans: Lukaku sfonda per vie centrali e apre per Doku.

L'ala del Manchester City serve ancora in area l'ex attaccante della Roma, bravo a lavorare di sponda per Tielemans che porta in vantaggio il Belgio. La reazione della Romania è praticamente immediata: al 5' cross in area per Dragusin che svetta di testa. Si supera Casteels a smanacciare in corner. L'intensità del match è altissima. Il Belgio va vicinissimo al raddoppio al 19: ripartenza di De Bruyne, che spezza in due la Romania: apertura per Lukebakio, che ha tempo di controllare e rientrare sul sinistro. Vola Nita a toglierla dall'angolino. Il portiere romeno è ancora protagonista alla mezzora quando neutralizza una conclusiovìne di Doku. Col passare dei minuti il Belgio è padrone del campo mentre la Romania stenta a trovare le vie giuste per rendersi pericoloso: al 37' ci prova Man ma la sua conclusione non impensierisce il portiere belga Casteels. Un paio di minuti dopo la Romania ci riprova: Razvan Marin tenta un passaggio filtrante per Dragus che però non ci arriva per un soffio.

Nel secondo tempo la Romania entra in campo con un altro piglio. Man ci prova col sinistro dalla distanza ma Casteels è attento. Nemmeno un minuto ed è ancora la squadra di Iordanescu a rendersi pericolosa: errore di Onana a centrocampo che favorisce il break offensivo di Mihaila, che calcia col sinistro dopo l'ingresso in area e non inquadra lo specchio della porta. Il Belgio spinge alla ricerca del raddoppio: ci prova due volte, a distanza di pochi minuti, Kevin De Bruyne, al 6' e al 10'. Il Belgio dopo una serie di tentativi trova il gol con Lukaku ma la rete viene annullata per un fuorigioco millimetrico dalla Var. Un Europeo stregato per l'attaccante della Roma al terzo gol annullato in questa competizione continentale. Al 23' è la Romania ad avere l'occasione di pareggiare ma la conclusione di Man è respinta da Casteels perfetto nel coprire lo specchio della porta. Il 2-0 per il Belgio arriva al minuto 34: rinvio lunghissimo di Casteels e De Bruyne s'infila tra i difensori romeni e batte Nita mettendo al sicuro il risultato. (

La cronaca della partita

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza