Grappa Nonino è diventata un caso di studio per la LSE Business Review della London School of Economincs, rivista di una delle più importanti Università di Economia al mondo.
In un articolo dal titolo "Come trasformare un prodotto da
Cenerentola a regina del mercato" la rivista racconta la
"rivoluzione Nonino" portata avanti da Giannola, moglie di
Benito, distillatore eccezionale, che grazie a passione,
determinazione, impegno e autenticità ha elevato lo status della
grappa, facendola diventare da "underdog" a un must edonistico,
al pari livello di whisky e cognac.
La Grappa di Picolit viene
definita "testa di ponte" nella costosa categoria di alto status
occupata dai distillati stranieri. Il tutto grazie a una
strategia definita "judo culturale", senza mai attaccare
direttamente i potenti titolari del mercato e confidando invece
su una perfetta comprensione del contesto culturale del mercato
e delle sue forze distintive.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA