/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: una app Ogs per segnalare presenza Noce di mare

Ambiente

Ambiente: una app Ogs per segnalare presenza Noce di mare

Istituto Oceanografia e Geofisica, è problema per ecosistema

TRIESTE, 15 luglio 2019, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da oggi chiunque può aiutare i ricercatori ad avere notizie sul mare e, in particolare, agli avvistamenti delle noci di mare, che negli ultimi anni stanno invadendo l'Alto Adriatico in particolare. Grazie a un'app per smartphone ideata dall'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale (OGS), 'avvistAPP', una applicazione lanciata in questi giorni sia per smartphone con sistema operativo iOS sia Android. La noce di mare, Mnemiopsis leidyi, organismo gelatinoso, è originaria delle coste atlantiche dell'America ed è arrivata nel Mediterraneo probabilmente attraverso le acque di zavorra delle navi, sembra simile a una medusa ma è uno ctenoforo e non è urticante. Tuttavia, gli scienziati ritengono che possa essere un "problema per l'ecosistema marino essendo un vorace predatore di uova e larve di pesce, e di zooplancton, del quale si nutrono i pesci stessi", come spiega Valentina Tirelli, biologa marina di OGS e coordinatrice del progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza