/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Fincantieri-Crystal per 2 navi da crociera di alta gamma

Intesa Fincantieri-Crystal per 2 navi da crociera di alta gamma

Opzione per una terza unità. Prima consegna nella primavera 2028

TRIESTE, 27 giugno 2024, 16:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fincantieri e Crystal hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of Agreement (MoA) per la realizzazione di due navi da crociera di alta gamma e di ultima generazione, più un'opzione per una terza unità. Il valore dell'accordo - spiega una nota - soggetto a finanziamento e ad altri termini e condizioni, è rilevante.
    Nel dettaglio, le nuove unità avranno una stazza lorda di 61.800 tonnellate e potranno ospitare circa 690 passeggeri. Il design degli interni prevede l'utilizzo di materiali e lavorazioni artigiane di alto pregio. Le navi offriranno sistemazioni all-suite dotate di balconi privati, oltre a diverse cabine a uso singolo. Previsto "uno dei rapporti equipaggio-passeggeri più elevati di questo segmento". La consegna della prima nave è prevista per la primavera 2028, mentre maggiori informazioni sulla seconda unità saranno rese note in seguito. "Questo ordine, oltre a testimoniare la forte ripresa del settore cruise, in linea con quanto previsto dal Piano industriale, conferma la leadership di Fincantieri, grazie alla eccellenza operativa dei nostri cantieri e alla qualità esecutiva di una catena di fornitura unica a livello mondiale", ha affermato l'ad e dg di Fincantieri, Pierroberto Folgiero.
    L'ordine, ha osservato il presidente esecutivo di A&K Travel Group, Manfredi Lefebvre d'Ovidio, "rappresenta un altro importante traguardo nei 40 anni di collaborazione produttiva tra Fincantieri e la mia famiglia, iniziata con Sitmar Cruises, proseguita con Silversea e rinnovata anche oggi grazie a Crystal. L'obiettivo è continuare a ridefinire gli standard nel settore delle crociere, offrendo ai nostri ospiti un livello di servizio impareggiabile e un'atmosfera elegante e ricercata".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza