/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Generali Convention Center di Trieste pronto a visita Papa

Generali Convention Center di Trieste pronto a visita Papa

Lavori allestimento in fase avanzata, 'stile semplice e minimal'

TRIESTE, 28 giugno 2024, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso i lavori al Generali Convention Center Trieste in vista della Settimana Sociale dei Cattolici in Italia in programma dal 3 al 7 luglio in varie location di Trieste e, in particolare, negli spazi polifunzionali del centro congressi affacciato sul mare, che ospiteranno anche la visita di Papa Francesco nella giornata conclusiva.
    A fare il punto oggi sulla fase preparatoria attraverso una nota è stato il presidente della sede congressuale Roberto Morelli.
    Nell'ambito dell'evento, dal 4 al 6 luglio il Centro Congressi ospiterà il programma dedicato ai delegati delle diocesi, delle associazioni e dei movimenti, oltre ai pranzi dei delegati (900).
    Sono 14 i giorni di lavori di allestimento degli spazi in cui sono coinvolte 20 persone, tra dipendenti, collaboratori e fornitori del Centro Congressi, che arriveranno a 70 durante lo svolgimento vero e proprio della Settimana. "Lo spirito che anima gli allestimenti - si legge nella nota - è improntato alla semplicità e al minimalismo, in sintonia con il magistero della Chiesa. Sul palco, nel momento della sua presenza, per il Santo Padre vi saranno solo una poltrona bianca e un microfono".
    Nella giornata conclusiva della Settimana Sociale, 7 luglio, il Centro Congressi sarà blindato fin dalla prima mattina per l'arrivo del Pontefice. Ad accoglierlo all'atterraggio dell'elicottero - per la prima volta direttamente in Porto Vecchio, negli spazi esterni al Centro - ci saranno il presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga, il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, il prefetto di Trieste Pietro Signoriello e il vescovo di Trieste Enrico Trevisi, insieme al Cardinale Matteo Maria Zuppi, mons. Luigi Renna e il Group Ceo di Assicurazioni Generali Philippe Donnet. Il Papa incontrerà i rappresentanti ecumenici, quelli del mondo accademico, alcuni migranti e disabili, quindi si sposterà in Piazza Unità per la celebrazione eucaristica. "Siamo al lavoro da settimane insieme all'organizzazione della Conferenza Episcopale Italiana - ha evidenziato Morelli - per un'occasione così unica, e siamo pronti a una settimana e a una domenica indimenticabili".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza