/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mucillagini si ripresentano sotto costa a Trieste

Mucillagini si ripresentano sotto costa a Trieste

Fenomeno era scomparso da giorni con il mare spazzato dalla bora

TRIESTE, 28 giugno 2024, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano sparite dalla superficie del mare dopo i temporali e il vento forte di qualche giorno fa, che aveva spazzato la superficie del mare rimescolando le acque anche qualche metro in profondità. Oggi, però, le mucillagini si sono ripresentate sotto costa a Trieste.
    Sono ben visibili sulle Rive, dove gli accumuli si sono riformati, in particolare accanto ai moli, anche se nelle quantità enormi registraete nelle settimane scorse. La superficie del mare di color grigio verde e che emana un olezzo è ben evidente nuovamente e si prevede che la situazione non sia destinata a cambiare, almeno per il week end. Lunedì, invece, sul Friuli Venezia Giulia è attesa una perturbazione che dovrebbe portare temporali, un fattore meteorologico che potrebbe aiutare a rimuovere le mucillagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza