/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morte Shimpei, autopsia conferma morte per lesioni da caduta

Morte Shimpei, autopsia conferma morte per lesioni da caduta

Salma riconsegnata alla famiglia

UDINE, 29 giugno 2024, 00:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'autopsia eseguita oggi da Carlo Moreschi sul corpo di Shimpei Tominaga ha confermato che l'imprenditore giapponese di 56 anni è deceduto in seguito alle gravissime lesioni subite a livello cranico ed encefalico causategli dalla caduta dopo aver ricevuto un pugno mentre tentava di sedare una rissa.
    Fatale è stato l'impatto della nuca contro il marciapiede: Tominaga era stato colpito dal 20enne Samuele Battistella, al quale la vittima aveva chiesto di smettere di picchiare un cittadino ucraino nel corso di una rissa, appunto.
    L'impatto al suolo ha anche fatto andare l'imprenditore giapponese in immediato arresto cardiaco, provocato da emorragia interna. Solo le cure tempestive del personale del 118 avevano permesso di far ripartire il cuore ma la situazione era ormai compromessa a livello neurologico. Conclusi gli accertamenti, la Procura disporrà la restituzione della salma ai famigliari per procedere con le esequie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza