/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La dedica di Fitto a Gorizia, simbolo unità e valori europei

La dedica di Fitto a Gorizia, simbolo unità e valori europei

Sindaco Ziberna, necessarie risorse per il dopo Capitale cultura

GORIZIA, 27 marzo 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In onore della città di Gorizia, che ha rappresentato un luogo di complesse situazioni del passato, ma che oggi rappresenta il simbolo dell'unità e dei valori europei": questa la dedica che Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, con deleghe alla Coesione e alle Riforme, ha scritto stamani sul Libro d'onore del Comune di Gorizia.
    In città per l'evento Interreg Go!, si è fermato in municipio per un incontro con il sindaco, Rodolfo Ziberna, insieme con il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, all'assessore regionale Barbara Zilli e al presidente del Gect GO, Paolo Petiziol.
    Dopo aver consegnato al vicepresidente il documento "Gorizia, Nova Gorica e Šempeter Vrtojba il confine simbolo dell'Europa che dialoga: da teatro di guerra a laboratorio di pace", relativo al percorso intrapreso dal territorio transfrontaliero per il superamento del confine e ai passi ancora da compiere, il sindaco ha ringraziato Fitto soffermandosi sulla "necessità di risorse per portare avanti il percorso che abbiamo avviato: mi riferisco al dopo Capitale europea della cultura".

Per Ziberna è "importante individuare un percorso specifico da dedicare alle città sul confine come la nostra, che per innumerevoli ragioni soffrono più di altre della diversità di norme statali, per esempio misure incentivanti o meccanismi di premialità".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza