"In onore della città di Gorizia,
che ha rappresentato un luogo di complesse situazioni del
passato, ma che oggi rappresenta il simbolo dell'unità e dei
valori europei": questa la dedica che Raffaele Fitto,
vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, con deleghe
alla Coesione e alle Riforme, ha scritto stamani sul Libro
d'onore del Comune di Gorizia.
In città per l'evento Interreg Go!, si è fermato in municipio
per un incontro con il sindaco, Rodolfo Ziberna, insieme con il
ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani,
all'assessore regionale Barbara Zilli e al presidente del Gect
GO, Paolo Petiziol.
Dopo aver consegnato al vicepresidente il documento "Gorizia,
Nova Gorica e Šempeter Vrtojba il confine simbolo dell'Europa
che dialoga: da teatro di guerra a laboratorio di pace",
relativo al percorso intrapreso dal territorio transfrontaliero
per il superamento del confine e ai passi ancora da compiere, il
sindaco ha ringraziato Fitto soffermandosi sulla "necessità di
risorse per portare avanti il percorso che abbiamo avviato: mi
riferisco al dopo Capitale europea della cultura".
Per Ziberna è "importante individuare un percorso specifico da dedicare alle città sul confine come la nostra, che per innumerevoli ragioni soffrono più di altre della diversità di norme statali, per esempio misure incentivanti o meccanismi di premialità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA