/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel 2024 in Fvg i nuovi nati sono diminuiti dell'1,4%

Nel 2024 in Fvg i nuovi nati sono diminuiti dell'1,4%

Secondo dati Istat in regione cresce l'aspettativa di vita

TRIESTE, 31 marzo 2025, 14:40

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Diminuisce dell'1,4% il numero di bambini nati nel 2024, rispetto al 2023, in Friuli Venezia Giulia.

La fecondità si attesta a 1,19, poco sopra la media nazionale di 1,18, ma in calo rispetto al 2022 e al 2023, quando il numero medio di figli per donna in regione era pari rispettivamente a 1,26 e a 1,21.

E' quanto emerge dagli indicatori demografici dell'Istat diffusi oggi.
    Al primo gennaio 2025 i residenti in Friuli Venezia Giulia ammontano a circa 1.194.000 unità. Di questi, circa 23.200 sono stranieri. Rispetto all'anno precedente la popolazione è diminuita dello 0,4%.
    L'età media è pari a 48,6 anni. I nuovi nati nel 2024 sono stati circa 6.900 e i decessi circa 14.600 (+0,2%).
    Nel 2024 la speranza di vita alla nascita è di 81,6 anni, in aumento di 0,4 in decimi di anno sul 2023, per gli uomini; di 86 anni per le donne, +0,3. Si tratta in entrambi i casi di valori superiori alla media nazionale, rispettivamente di 81,4 e 85,5 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza