Gli 'anni di piombo' e le responsabilità storiche e giudiziarie delle stragi, gli elementi di prova, il contesto politico, le figure di primo piano e quelle che hanno agito nell'ombra: un bagaglio che tradizionalmente non rientra nei programmi scolastici e offerto agli studenti con il progetto 'Conoscere la storia attraverso la lente filmica' al liceo classico Mamiani di Roma, uno dei vincitori del bando Cinema e Scuola promosso dal Miur e dal Mibac, e del quale l'Ansa è media partner.
Un ciclo di 'lezioni interattive', per appassionare gli
studenti alla storia recente e approfondire temi che saranno poi
anche oggetto dell'esame si maturità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA