/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via libera a ricostruzione delle chiese di Amatrice e Leonessa

Via libera a ricostruzione delle chiese di Amatrice e Leonessa

Interventi del ministero della Cultura e dalla Diocesi di Rieti

RIETI, 21 giugno 2024, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La conferenza dei servizi permanente per gli interventi previsti nelle aree del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 ha approvato i progetti per l'intervento di ricostruzione, riparazione e ripristino del Santuario dell'Icona Passatora della Frazione Ferrazza ad Amatrice, un edificio risalente al 1400, e della Chiesa di Santa Maria di Loreto a Leonessa, realizzata nel 1500. Si tratta di due interventi realizzati dal Ministero della Cultura e dalla Diocesi di Rieti.
    "Nel Santuario dell'Icona Passatora - fa sapere il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli - gli interventi sono localizzati nella copertura, sulla volta absidale sottotetto, su due voltine laterizie danneggiate, sulle murature da consolidare con interventi praticati dall'esterno (per non danneggiare le decorazioni), sulla facciata, sul campanile e sull'abside che sono stati particolarmente danneggiate dalle scosse. Il valore complessivo programmato è di 1.500.000 euro".
    Per l'intervento nella Chiesa di Santa Maria di Loreto, prosegue il Commissario, "è prevista la messa in sicurezza dell'aula della chiesa, delle aperture presenti, oltre che interventi sulle murature, sulle strutture portanti di copertura ma anche la realizzazione di nuovi impianti tecnologici finalizzati al contenimento energetico. Per questo intervento è previsto un costo di 750.000 euro".
    "Ringrazio il ministero della Cultura, la Diocesi di Rieti guidata dal Vescovo Vito Piccinonna, il Presidente Francesco Rocca, l'Assessore Manuela Rinaldi e il direttore dell'Ufficio speciale ricostruzione Lazio Stefano Fermante - ha detto Castelli - Grazie a questi due interventi che riguardano due gioielli storici, puntiamo a valorizzare la storia millenaria del territorio laziale. Le chiese rappresentano un elemento sociale fondamentale del tessuto sociale dell'Appennino centrale e spetta a noi rilanciarlo e salvaguardarlo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza