/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assessore Roma, 'Flaminio? Potremmo farlo noi col Governo'

Assessore Roma, 'Flaminio? Potremmo farlo noi col Governo'

Onorato, 'ora tre attori in campo, vedremo come andrà a finire'

ROMA, 25 giugno 2024, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se entro fine anno non c'è investimento privato, il recupero dello Stadio Flaminio lo può fare il Comune con il Governo. L'impianto è nel dossier degli Europei 2032. Abbiamo già 7 milioni per la progettazione". Lo ha detto ai microfoni di Radio Roma Sound l'assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato.
    "La situazione ha tre progettualità sull'area. La più concreta è quella della Roma Nuoto - ha affermato - Al 30 giugno capiremo se possa avere un iter positivo dal punto di vista tecnico. Parallelamente abbiamo sempre questa progettualità un po' mitologica da parte di Lotito, nel senso che al netto di un rendering visto dal sottoscritto se la Lazio vuole presentare un progetto deve venire in Campidoglio e presentarlo al sindaco e a tutti gli assessori coinvolti, e qualora veramente volessero fare un investimento in quell'area si potrebbe aprire una conferenza dei servizi perché la legge prevede la possibilità che si possano anche fare conferenze dei servizi parallele. Poi c'è sempre la proposta di Cassa Depositi e Prestiti, che non è mai arrivata al momento ad una progettualità concreta".
    "Noi non faremo l'errore delle amministrazioni precedenti, noi vogliamo mettere la prima pietra e iniziare i lavori per la valorizzazione del Flaminio. Il dovere di un'amministrazione comunale è capire se è l'unico progetto in campo. Ma se quel progetto per esempio non potesse essere realizzato, se la Lazio alla fine il progetto non lo concretizza, se Cdp alla fine non concretizza, potremmo valorizzare noi lo stadio Flaminio mettendo dei soldi noi, magari chiedendo al Governo dei fondi.
    Lo abbiamo messo dentro al dossier degli Europei 2032".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza