/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Estate a Santa Cecilia, Gatti e le Sinfonie 8 e 9 di Beethoven

Estate a Santa Cecilia, Gatti e le Sinfonie 8 e 9 di Beethoven

il 27 giugno ultimo appuntamento con l' integrale dei capolavori

ROMA, 25 giugno 2024, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiude il 27 giugno con l' Ottava e la Nona Sinfonia ''Corale' la serie di appuntamenti dedicati all' esecuzione integrale delle celebri composizioni di Beethoven dirette da Daniele Gatti all' Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per l' Estate a Santa Cecilia. Il maestro milanese, che non affrontava l' insieme delle sinfonie da quando tra il gennaio 2015 e il maggio 2016 lo eseguì sul podio della Mahler Chamber Orchestra, non era mai riuscito a dirigerle tutte a Santa Cecilia quando, tra il 1992 e il 1997, è stato direttore principale dell' Orchestra della fondazione musicale. Gatt aprirà la serata con la Sinfonia n. 8 di Beethoven definita dallo stesso autore "piccola Sinfonia" in ragione delle dimensioni più ridotte e di un solo apparente ritorno a un linguaggio del passato. Dopo l'intervallo, l'Orchestra, il Coro (istruito da Andrea Secchi), il soprano spagnolo Sara Blanch, il contralto Eleonora Filipponi, Bernard Richter (tenore) e Jordan Shanahan (basso) eseguiranno la Sinfonia n. 9 "Corale", con la celebre Ode alla gioia di Friedrich Schiller che nel quarto movimento esalta i valori di libertà e fratellanza universale in nome di una superiore armonia del cosmo, e che poco più di un mese fa ha festeggiato i duecento anni dalla sua prima esecuzione, avvenuta al Teatro di Porta Carinzia di Vienna il 7 maggio 1824. Beethoven, girato di spalle e ormai completamente sordo, al termine della première non si rese immediatamente conto dell'entusiasmo che regnava in sala finché non fu fatto voltare verso il pubblico dalle due cantanti Caroline Unger ed Henriette Sonntag e vide gli spettatori commossi che sventolavano i loro fazzoletti bianchi. Nel 2001 la Nona Sinfonia è stata dichiarata dall'Unesco 'Memoria del mondo'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza