/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo sceglie il sindaco tra Rolando e Mager

Sanremo sceglie il sindaco tra Rolando e Mager

Dieci punti li separano dopo il primo turno

GENOVA, 23 giugno 2024, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Alessandro Mager e Gianni Rolando - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alessandro Mager e Gianni Rolando - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' sfida a Sanremo (Imperia) per la scelta del sindaco tra il candidato civico del centrodestra Alessandro Mager, avvocato di professione, e il candidato sostenuto dai partiti di centrodestra, ingegnere Gianni Rolando. Il ballottaggio si svolgerà oggi e domani. A votare al primo turno, l'8 e il 9 giugno scorsi, erano stati 25.481 cittadini su 46.071 aventi diritto: il 55,31%. 657 le schede nulle, 189 quelle bianche e sei quelle contestate. In questo scenario, con sei candidati a sindaco, la colazione di Rolando (Fratelli d'Italia; Sanremo Domani; Andiamo!; Lega Sanremo; Forza Italia e Udc) aveva ottenuto 10.436 voti, pari al 42,37% delle preferenze. Secondo Mager, che con le quattro liste in suo sostegno (Anima, Sanremo al Centro, Idea e Forum Sanremo) aveva ottenuto 7.957 voti, fermandosi al 32,31%. Fuori dai giochi del ballottaggio gli altri quattro candidati che, complessivamente, avevano racimolato 6.236 voti, di cui la maggior parte erano andati al candidato civico di centrosinistra Fulvio Fellegara (4.894 preferenze). Proprio quest'ultimo, nei giorni scorsi ha dichiarato pubblicamente il proprio sostegno a Mager, seppur senza aver concluso un apparentamento con la sua coalizione. La decisione di Fellegara, accusato dal centrodestra di tradimento verso i suoi elettori, ha reso il clima effervescente, tanto che ieri Mager ha depositato un esposto ai carabinieri denunciando la presunta scorrettezza di alcuni esponenti delle destre che avrebbero falsificato il facsimile della scheda elettorale per confondere gli elettori inserendo i simboli di Generazione Sanremo e del Partito Democratico della coalizione di Fellegara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza