/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crollo muro Genova, sette in tutto gli sfollati

Crollo muro Genova, sette in tutto gli sfollati

Zona senza gas. Assessore, Iren al lavoro per ripristino

GENOVA, 28 gennaio 2025, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"A seguito della frana che ha interessato questa mattina il terrapieno di un edificio in via dei Cinque Santi, nel quartiere del Lagaccio, sono stati evacuati in tutto tre appartamenti di cui uno nell'edificio a monte e gli altri due nell'edificio a valle.

Evacuate in tutto 7 persone di cui un nucleo familiare di 5 persone (padre, madre e tre minori) che si sono sistemate in autonomia.

Una persona è stata alloggiata a spese del Comune di Genova in un albergo, mentre restiamo in attesa di contattare l'altra persona per capire le sue esigenze e necessità". Lo ha detto l'assessore comunale alla sicurezza Sergio Gambino.
    "Già dalla mattina, Iren e Vigili del Fuoco hanno bloccato e messo in sicurezza la fuga di gas conseguente alla frana - ha concluso Gambino -. Attualmente, l'edificio a monte da dove proveniva la frana è senza fornitura di gas. Iren sta procedendo alle operazioni di ripristino".
    In serata il Comune ha spiegato che, "mentre Iren sta lavorando per ripristinare la fornitura di gas - e garantire così la possibilità di cucinare e di usufruire del riscaldamento ai circa 140 abitanti dei due edifici interessati dalla frana - la Protezione Civile, di concerto con i Servizi sociali del Comune di Genova, si è attivata per alloggiare in albergo le persone fragili che ne facciano richiesta e per gestire eventuali altre necessità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza