/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso in piazza, l'11 ottobre l'incidente probatorio

++ Ucciso in piazza

Ucciso in piazza, l'11 ottobre l'incidente probatorio

Servirà per raccogliere tre testimonianze su alcuni punti discordanti

MILANO, 04 ottobre 2021, 09:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si svolgerà l'11 ottobre in tribunale a Pavia l'incidente probatorio chiesto dalla Procura nell'inchiesta che vede indagato l'ex assessore alla Sicurezza del Comune di Voghera Massimo Adriatici che il 21 luglio uccise con un colpo di pistola in una piazza della cittadina Youns El Boussettanoui di origini marocchine.

L'incidente probatorio servirà soprattutto per raccogliere le testimonianze, su alcuni punti discordanti, di tre persone presenti quella sera, due delle quali potrebbero rendersi irreperibili in quanto non regolari in Italia. 

Secondo uno dei testimoni, che saranno sentiti l'11 ottobre nell'inchiesta che vede Adriatici indagato per eccesso colposo di legittima difesa, l'uomo politico avrebbe sparato a braccio teso. Circostanza non riferita dagli altri due testi. Il gip Maria Cristina Lapi ha disposto l'audizione con la formula dell'incidente probatorio (che avrà valore di prova nel processo) "ritenuto che gli atti istruttori richiesti (dalla Procura ndr.) siano rilevanti perché consentirebbero di ricavare elementi di prova fondamentali per la verifica dell'ipotesi accusatoria". Il giudice ritiene anche che "l'assunzione delle persone informate sui fatti non sia rinviabile al dibattimento considerato che le stesse risultano non provviste del regolare permesso di soggiorno e, nonostante siano allo stato dimoranti in Voghera, potrebbero rendersi irreperibili in futuro, dal momento che non risultano avere saldi legami con il territorio".

Il gip, condividendo le ragioni della Procura, a cui aderiscono anche i difensori di Adriatici, Gabriele Pipicelli e Colette Gazzaniga, dispone quindi l'incidente probatorio "in un ottica di consacrazione e chiarimento" delle deposizioni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza