/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

10 minuti di nubifragio su Milano, danni

10 minuti di nubifragio su Milano, danni

Interrotte linee tramviare in piazzale Monumentale

MILANO, 21 giugno 2024, 23:43

Redazione ANSA

ANSACheck
Dieci minuti di nubifragio su Milano, danni in città - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dieci minuti di nubifragio su Milano, danni in città - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un violento ma breve nubifragio, con forti raffiche di vento, si è abbattuto venerdì sera sulle zone Nord ed Est di Milano, provocando danni per la caduta di alberi e rami, e per il cedimento di tettorie e cornicioni. Non si registrano feriti.
    Il luogo più colpito nei 10-15 minuti in cui sulla metropoli si sono rovesciati svariati millimetri di acqua è stato il piazzale del Cimitero monumentale, dove per la caduta di un albero in via Luigi Nono è stata interrotta la linea aerea che alimenta alcune linee tramviarie, come la '14', '16' e '12'.
    Regolari le metropolitane. Un altro albero è caduto anche in via Procaccini, e piante danneggiate sono state segnalate al Parco Sempione e in zona Triennale.
    I Vigili del fuoco sono impegnati in una moltitudine di interventi, una 60ina quelli in corso secondo quanto riferito dal Comando provinciale. Non risultano strade inagibili o sottopassi allagati. Prosegue l'allerta arancione per i temporali e l'allerta gialla per rischio idrogeologico emanata dalla Protezione civile della Lombardia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza