/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso Olimpiadi invernali 2026, al via progetto Lombardia Style

Verso Olimpiadi invernali 2026, al via progetto Lombardia Style

Presentato oggi in Camera di Commercio a Milano

MILANO, 21 giugno 2024, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via il progetto "Lombardia Style". Regione Lombardia e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi hanno presentato oggi le opportunità per l'economia del territorio, anche in vista dell'appuntamento con le Olimpiadi invernali del 2026. Le eccellenze sono ora raccolte in una rivista e in un video che racconta la Lombardia dei tanti turismi. Milano guida l'economia turistica lombarda. Nel 2024, secondo i dati dell'ufficio Studi, Programmazione e Statistica della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, il sistema turistico conta oltre 31mila imprese attive, il 41% del totale lombardo con 200mila addetti, più della metà dell'intera regione.
    Per Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing Territoriale e Moda di Regione Lombardia: "Il progetto di marketing territoriale 'Lombardia Style' nasce dalla necessità di una nuova narrazione del nostro territorio. Il turista può passare in poco tempo dalla realtà cosmopolita di Milano a una pista ciclabile sulle rive di un lago o di un fiume. Un territorio di cui Milano è vetrina eccezionale".
    Per Massimo Dal Checco, vice Presidente della Camera di commercio: "La crescente attrattività internazionale di Milano e del territorio, trainata dai settori di eccellenza quali la moda, il design, la cultura, è un patrimonio che valorizziamo e promuoviamo in collaborazione con le istituzioni e le associazioni imprenditoriali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza