/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

De Corato, 12 moschee abusive a Milano e Comune dà gratis area

De Corato, 12 moschee abusive a Milano e Comune dà gratis area

"Solidarietà a giornalista Klaus Davi per aggressione"

MILANO, 22 giugno 2024, 21:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Rivolgo la mia più totale vicinanza e solidarietà al giornalista Klaus Davi, professionista nel mondo della comunicazione, che conosco personalmente da diversi anni. E' assurdo che una persona che svolge il proprio mestiere venga aggredita sia verbalmente che fisicamente senza aver fatto nulla di mare o aver leso nessuno.
    Come denuncio da molti anni, ormai, il tema dei Centri Islamici milanesi rappresenta un vero e proprio problema": lo afferma, in una nota, il parlamentare Riccardo De Corato di FdI sull'aggressione avvenuta ieri al giornalista Klaus Davi davanti al Centro islamico di viale Jenner a Milano.
    "Inoltre, solo a Milano, ci sono 12 moschee abusive e, come abbiamo visto anche ieri, questi luoghi sono spesso frequentati da persone violente e aggressive, che pensano di fare ciò che vogliono sempre e comunque! Quello a cui abbiamo assistito nei confronti del giornalista Davi, purtroppo, è ciò che è avvenuto all'esterno, non oso pensare cosa possa succedere internamente.
    Chi controlla questi luoghi? Chi verifica le attività, appunto, di questi Imam e dei loro sermoni? Il Comune, ancora una volta, tace favorendo la comunità straniera a cui ha dato nuove aree gratis (gli ex bagni pubblici di via Esterle) in cui sorgerà una nuova moschea", conclude De Corato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza