/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il maltempo mette a dura prova i senza dimora milanesi

Il maltempo mette a dura prova i senza dimora milanesi

Opera Cardinal Ferrari, cresciute le richieste d'accesso a docce

MILANO, 26 giugno 2024, 16:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'estate che sembra non voler arrivare sta provando fortemente i senza dimora del milanese e in generale tutte le persone che si trovano a vivere in difficoltà economica. E' la riflessione di Opera Cardinal Ferrari, il cui storico centro diurno di via Boeri sta registrando forti aumenti di richieste di aiuto, come dimostrano i numeri degli ultimi sei mesi: 26.364 accessi alla onlus (+4887 accessi rispetto allo scorso anno), e oltre 4000 mila accessi al servizio doccia (+ 670 rispetto al 2023).
    "Le piogge improvvise e violentissime che ormai a Milano non rappresentano più una novità, racconta Pasquale Seddio, presidente di Opera Cardinal Ferrari, fanno sì che "alcuni dei carissimi, come chiamiamo i nostri assistiti, arrivino completamente fradici, quindi hanno bisogno di docce calde e vestiti asciutti e puliti, ancora più del solito. Infatti abbiamo lanciato un appello per la raccolta di asciugamani".
    Una situazione allarmante che persiste ormai a seguito dell'emergenza Covid, e che non sembra mostrare segni di miglioramento, come testimoniano i numeri in crescita che ha registrato l'Opera tra il 2023 e il 2024 rispetto agli anni precedenti: 55.490 ingressi al centro diurno (+13.334 rispetto al 2022), 56.821 ingressi alla mensa (+ 13.651 rispetto al 2022) e oltre 2315 pacchi viveri distribuiti (circa 300 in più rispetto al 2022), per un totale di 680 persone assistite e primi ingressi pari a 388 persone.
    Per l'estate, l'Opera organizza iniziative come l'appuntamento con la musica con il Concerto d'Estate in partnership con la Fondazione I Pomeriggi Musicali e la celebrazione della Festa di Santa Maria Maddalena oltre al grande pranzo di Ferragosto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza