/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto un bimbo di 18 mesi caduto dal balcone a Pavia

Morto un bimbo di 18 mesi caduto dal balcone a Pavia

L'indagine della polizia conferma: è stata una tragica fatalità

MILANO, 29 giugno 2024, 19:52

di Alessandro Repossi

ANSACheck
Morto bimbo di 18 mesi caduto da balcone a Pavia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Morto bimbo di 18 mesi caduto da balcone a Pavia - RIPRODUZIONE RISERVATA

I suoi genitori, entrambi di 23 anni ed originari del Sudan, non sanno darsi pace. Munib, 18 mesi, il loro unico figlio, è morto la scorsa notte al Policlinico San Matteo di Pavia, durante un disperato tentativo di salvargli la vita con un intervento chirurgico.

Al bimbo sono risultate fatali le gravissime ferite riportate nella caduta dal balcone, al quarto piano di un palazzo in una zona periferica della città, vicino a viale Lodi.

Una tragica fatalità, come sembra confermare l'indagine della polizia.

Il padre e la madre del bambino sono disperati. E' successo tutto nel giro di pochi minuti. Ieri pomeriggio la mamma ha fatto il bagnetto a suo figlio, nato al San Matteo il 2 gennaio 2023. Poi l'ha messo a letto. Poco dopo è arrivata una sua amica, la donna le ha aperto.

Insieme sono andate in camera ma il bimbo non c'era più. La porta del balcone era aperta. Le due donne si sono precipitate fuori ed è stata propria l'amica a vedere Munib a terra nel cortile interno del condominio. I soccorritori sono subito giunti sul posto.

Il bimbo è stato intubato e trasportato d'urgenza al San Matteo. Le sue condizioni sono apparse disperate. I medici gli hanno diagnosticato un trauma cranico, un trauma respiratorio e diverse fratture.

Dopo alcune ore trascorse nel reparto di Rianimazione, in serata è stato portato in sala operatoria. Ma l'estremo tentativo di salvarlo si è rivelato purtroppo inutile. La comunità sudanese si è stretta subito attorno alla giovane coppia colpita da un dolore profondo per la perdita del figlio. Una famiglia che si è ben integrata a Pavia: la madre, casalinga, curava il bambino. Il marito è meccanico in un'autofficina in città. Ieri pomeriggio era al lavoro quando una telefonata lo ha avvisato di quanto era successo. Si è precipitato subito a casa.

L'uomo in passato aveva messo anche una rete di protezione al balcone, anche per evitare di far cadere i giocattoli che passavano attraverso le sbarre. Probabilmente quando è uscito, Munib deve essere salito sul suo triciclo e poi sul cassone esterno del condizionatore d'aria.

A quel punto si è sporto dalla ringhiera, perdendo l'equilibro e volando a terra da un'altezza di circa 14 metri. L'impatto con il cemento ha reso fatale la sua caduta. Un tragico destino che ha sconvolto l'esistenza di una giovane famiglia.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza