/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Madonnina e la Regione Lombardia nell'opera di Tarantino

La Madonnina e la Regione Lombardia nell'opera di Tarantino

Artista originario pugliese. Tela esposta a Palazzo Lombardia

MILANO, 27 marzo 2025, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritrae un evocativo scorcio di piazza Città di Lombardia, di cui sono state enfatizzate le curve che caratterizzano l'edificio sede della Regione, sopra il quale è stata dipinta la Madonnina simbolo di Milano.

E cita la testata giornalistica simbolo della città - 'Corriere della Sera'-, proponendo una vista delle colonne di San Lorenzo.
    L'opera si chiama 'Milano ieri e oggi', un acrilico su tela delle dimensioni di 4 metri di lunghezza per 1,5 metri di altezza, donato dall'artista Franco Tarantino, originario della Puglia, alla Regione Lombardia e che da oggi si può ammirare al piano terra del nucleo NP di Palazzo Lombardia.
    Il quadro riproduce anche una stilizzazione del 'Grande disco' di Arnaldo Pomodoro, opera che si trova in piazza Meda, ispirata all'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.
    "Un dipinto che si inserisce molto bene nell'atrio di Palazzo Lombardia - ha detto il presidente Attilio Fontana - a testimonianza degli ottimi rapporti con la comunità pugliese a Milano che da tempo è ben radicata non solo in città ma anche in altri territori della Lombardia".
    "Quando ho visto Palazzo Lombardia - ha detto Tarantino - sono rimasto affascinato dal gioco di linee e dalle ondulazioni, un edificio che esalta uno stile originale ed è in grado di stupire ogni volta che lo si guarda, con una sua personalissima eleganza che muta al variare delle luci e delle stagioni.

Donare il mio quadro al presidente Fontana è per me un grandissimo onore".
    L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l'Associazione Regionale Pugliesi di Milano, rappresentata da Agostino Picicco, responsabile Cultura, e Paolo Rausa, responsabile eventi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza