Per il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sono numerose le iniziative che si svolgeranno in provincia di Pesaro.
Acqualagna, Urbino, Fermignano, Fano, Tavullia, Gradara sono
solo alcune delle località che daranno vita ad approfondimenti,
dibattiti, flash-mob, raccolta fondi destinati al Centro
antiviolenza 'Parla con noi'.
Ci saranno anche momenti di
formazione e sensibilizzazione nelle scuole superiori con il
progetto 'La punta dell'iceberg' curato dell'associazione
Percorso Donna. Il 24 novembre, al Teatro Sperimentale di
Pesaro, sarà presentato il mediometraggio 'Vita mia', realizzato
dagli studenti degli istituti superiori. A Urbino, al collegio
Raffaello, conferenza dibattito con gli studenti 'Una donna per
nessuno'. Ad Acqualagna, il 25 novembre alle 11, nel teatro A.
Conti, spettacolo dal titolo "...e mi voleva bene"; al teatro
Sanzio di Urbino, alle 21, lo spettacolo "Quello che vedono i
miei occhi". A Fano ci sarà un consiglio comunale monotematico
il 24 novembre, nella sala Verdi del teatro della Fortuna.
Ancora a Pesaro, in piazza del Popolo, verrà scoperta una targa
dedicata a tutte le donne vittime della violenza di genere. La
Provincia di Pesaro Urbino, il 24, inaugura la Sala delle donne.
Coop Alleanza 3.0 devolverà, nei supermercati della provincia,
parte del ricavato della vendita dei prodotti Coop a sostegno
del Centro antiviolenza di Pesaro. Sempre a Pesaro verranno
affissi oltre 100 manifesti che ricordano come la violenza
contro le donne sia "un crimine contro l'umanità". Raccolta
fondi anche Gradara e Acqualagna.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA