/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parte dell'avanzo del Rendiconto Consiglio Marche a fondo vittime di incidenti sul lavoro

Parte dell'avanzo del Rendiconto Consiglio Marche a fondo vittime di incidenti sul lavoro

Assemblea approva a Rendiconto 2023 e Ordine del giorno unanime

ANCONA, 25 giugno 2024, 20:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avanzo libero, o parte di esso, del Rendiconto 2023 dell'Assemblea legislativa regionale, verrà destinato all'istituzione di un fondo regionale di solidarietà per le vittime degli incidenti sul lavoro, "al fine di alleviare le conseguenze e i disagi economici dei familiari delle persone decedute". Lo prevede un ordine del giorno proposto dal presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, e approvato all'unanimità. Nella seduta odierna l'Assemblea ha infatto dato via libera a maggioranza alla proposta di atto amministrativo inerente il Rendiconto del Consiglio regionale per l'anno 2023.
    Il vicepresidente Gianluca Pasqui, relatore in Aula dell'atto, ha sottolineato che, anche per l'annualità in questione è stato perseguito l'obiettivo di contenere le spese di funzionamento dell'Assemblea.
    In questo contesto c'è stato il voto unanime all'ordine del giorno proposto da Latini per destinare la somma dell'avanzo libero (1.742.185,49 euro), o parte di essa, a istituire un fondo regionale di solidarietà per le vittime di incidenti sul lavoro. L'approvazione dell'atto è stata preceduta dal via libera a una specifica mozione sulle azioni da intraprendere per contrastare gli infortuni sul lavoro.
    Quanto al Rendiconto, il risultato di amministrazione viene distinto in libero, accantonato e vincolato, come previsto dal decreto ministeriale del 2019. Nel 2023 si è registrato un saldo positivo di gestione pari a 2.704.032,83 euro, che prevede 600.043,72 euro di avanzo vincolato derivante da entrate Agcom (di cui 544.374,08 euro della gestione 2022); 341.803,62 euro di avanzo accantonato per indennità fine mandato e contributi previdenziali dei consiglieri regionali e 20mila euro per spese legali su contenziosi in atto (per un totale di 361.803,62); 1.742.185,49 euro di avanzo libero derivante da economie di stanziamento dei capitoli del bilancio di previsione 2023".
    Accompagnano il Rendiconto le relazioni del segretario generale sull'attività complessiva svolta dall'Assemblea legislativa, quelle degli Organismi di Garanzia (Corecom, Garante diritti, Commissione pari opportunità) e del Collegio dei Revisori dei conti della Regione Marche, che ha espresso parere positivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza