/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giacomelli e Cucchi a Lacrima Wine Festival Morro D'alba

Giacomelli e Cucchi a Lacrima Wine Festival Morro D'alba

Tra cantine musica e eventi, anche le opere dei due maestri

MORRO D'ALBA, 28 giugno 2024, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le opere di due grandi dell'arte contemporanea, il fotografo senigalliese Mario Giacomelli e l'artista Enzo Cucchi, uno dei pionieri della Transvanguardia italiana, sono in mostra a Morro d'Alba (Ancona), città natale di Cucchi, in occasione del Lacrima Wine Festival. La rassegna dedicata al pregiato rosso Doc si svolgerà fino a domenica, coinvolgendo anche il vicino comune di Monte San Vito, tra arte, musica, degustazioni, passeggiate a lume di candela organizzate dai due comuni in collaborazione con l'Associazione Adriatico Mediterraneo, Ais Marche e cantine della zona.
    Al Museo Utensilia ci sono le fotografie di Mario Giacomelli - di cui si celebrerà il prossimo anno il centenario della nascita - che illustrano le antiche tradizioni e i lavori agricoli del territorio. Si tratta di un nucleo di opere esposte in via permanente, tra le sette sale della struttura che documenta la vita quotidiana del mondo produttivo mezzadrile prima dell'avvento della meccanizzazione.
    Fino al 15 settembre, all'Auditorium Santa Teleucania c'è "MaschereEroicommedie", un viaggio onirico all'interno del mondo poetico di Enzo Cucchi, artista poliedrico e visionario, radicato nelle suggestioni dei simboli della memoria individuale e collettiva.
    In mostra alcune delle opere che l'artista, pittore e scultore ha donato nel corso degli anni al Comune di Morro D'Alba: una collezione di 8 litografie della collezione "Eroi", 4 litografie ispirate alla Divina Commedia, e un'opera realizzata da Cucchi insieme a Mimmo Paladino. Altre opere donate dall'artista morrese alla sua città natale saranno esposte alla fine dell'anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza