/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Insediato il consiglio comunale Ascoli Piceno

Insediato il consiglio comunale Ascoli Piceno

I sindaco Marco Fioravanti al suo secondo mandato. Nominata la nuova giunta composta da nove assessori

ASCOLI PICENO, 29 giugno 2024, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono insediati questa mattina i 32 membri del consiglio comunale di Ascoli Piceno, che vede il sindaco Marco Fioravanti al suo secondo mandato. In base ai risultati delle recenti elezioni amministrative la maggioranza di centrodestra ha ottenuto 25 consiglieri, mentre la minoranza di centrosinistra 6. Ad inizio seduta è stato confermato Alessandro Bono presidente del consiglio comunale con 26 voti, mentre Emidio Nardini della minoranza sarà vicepresidente. Bono ha te nuto a sottolineare "l'importanza della collaborazione tra tutte le parti dell'amministrazione".
    Il sindaco Fioravanti, dopo il giuramento, ha ringraziato i presenti e ha tenuto un discorso in cui ha ripercorso i risultati ottenuti durante il primo mandato e delineato le sfide future. "Sarò il sindaco di tutti" ha detto nella sala della Ragione di Palazzo dei Capitani del popolo, sede del consiglio comunale di Ascoli.
    Il primo cittadino ha anche citato San PaolInizia la nuova amministrazioneo, enfatizzando l'importanza di evitare la brama di ricchezze e personalismi, e ha ricordato la sua schiacciante vittoria con il 73,9% delle preferenze. Fioravanti ha annunciato che Ascoli sarà Città Europea per lo Sport 2025 e ha invitato la minoranza a collaborare su progetti comuni, come la Casa della Musica proposta da Nardini, suo avversario nelle elezioni.
    Il candidato sindaco del centrosinistra ha accolto positivamente l'invito alla collaborazione, ponendo in evidenza "l'importanza della partecipazione civica e il ruolo dei giovani nel futuro della città".
    Durante la prima seduta, Fioravanti ha nominato la nuova giunta composta da nove assessori: Massimiliano Brugni (vicesindaco e servizi sociali), Marco Cardinelli (lavori pubblici), Annagrazia Di Nicola (sicurezza e pari opportunità), Donatella Ferretti (pubblica istruzione), Attilio Lattanzi (ambiente), Francesca Pantaloni (bilancio), Giovanni Silvestri (urbanistica), Domenico Stallone (sport) e Laura Trontini (commercio).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza