/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Audiovisivi, online il bando della Regione Marche

Audiovisivi, online il bando della Regione Marche

Fondi Fesr, seconda trance di 3 milioni in tre anni

ANCONA, 28 giugno 2024, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicato il bando della Regione Marche a sostegno della produzione degli audiovisivi.Tre milioni di euro, seconda tranche di un finanziamento complessivo da 16 milioni in tre anni, con fondi PR FESR 2021-27 stanziati dalla Regione Marche. Fondazione Marche Cultura, che opera in qualità di organismo intermedio della Regione, ha pubblicato il bando per l'annualità 2024 che incentiverà la realizzazione di produzioni cinematografiche, con l'obiettivo di incrementare la competitività delle imprese e dei professionisti dell'industria audiovisiva marchigiana.
    Per la presentazione delle candidature i termini si apriranno il 28 giugno, con scadenza alle ore 12 del 25 Luglio 2024 tramite la piattaforma SIGEF: https://sigef.regione.marche.it/web/HomePage.aspx Le risorse, per la parte più consistente, 2 milioni 400mila euro, andranno a lungometraggi, film tv e serie; 600mila euro saranno spesi per documentari, cortometraggi e format.

 

 

    Entrambe le sezioni avranno un focus particolare per i progetti di animazione. Non cambiano rispetto al bando 2023 i massimali di contributo a fondo perduto che le imprese potranno ricevere per lungometraggi e film tv (500mila euro), per serie (600mila euro), per documentari (100mila euro), per cortometraggi (30mila euro).
    Per i format invece il sostegno massimo sarà di 80mila euro a progetto. 

 

-

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza