/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperto il bando Marche per riqualificare le strutture ricettive

Aperto il bando Marche per riqualificare le strutture ricettive

Acquaroli, impegno per turismo qualità, innovativo e sostenibile

ANCONA, 28 gennaio 2025, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Aperti i termini del bando per la riqualificazione delle strutture ricettive".

Lo annuncia la giunta regionale che ha "destinato 14,7 milioni di euro per la riqualificazione dell'offerta e la creazione di strutture ricettive di qualità.

L'avviso sarà aperto fino al 28 aprile 2025 ed è rivolto alle imprese interessate a realizzare progetti di riqualificazione di strutture ricettive esistenti o alla riconversione di immobili in nuove strutture turistico-ricettive".
    "Con questo bando, condiviso con associazioni di categoria e operatori del settore - spiega il presidente della Regione e assessore al Turismo Francesco Acquaroli - ribadiamo il nostro impegno per il rilancio del settore turistico nelle Marche, puntando su qualità, innovazione e sostenibilità. La riqualificazione delle strutture alberghiere è fondamentale per rendere la nostra offerta più competitiva e attrattiva, in grado di rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione. Investire in ospitalità significa investire nel futuro del nostro territorio, valorizzandone le eccellenze e garantendo un'accoglienza all'altezza delle aspettative dei visitatori".
    "I progetti selezionati - ricorda la Regione - riceveranno contributi a fondo perduto fino al 50% dell'investimento, con un minimo di 40mila euro e un massimo di 300mila euro per progetto.
    I lavori dovranno essere conclusi entro 18 mesi dalla concessione del contributo, prevedendo così la realizzazione dei primi progetti entro il 2026".
    "Per le tipologie alberghiere con sistemi di classificazione definiti (Hotel, Residenze turistico alberghiere), - ricorda l'amministrazione - le strutture realizzate dovranno essere a cinque stelle, oppure a quattro stelle o anche a tre stelle con caratteristiche 'di eccellenza', secondo le specifiche fornite dal bando.
    Per le tipologie alberghiere senza parametri di classificazione vigenti (alberghi diffusi), e nel caso di tipologie extra-alberghiere (verranno ammesse solo country house e residenze d'epoca extra alberghiere), le strutture realizzate dovranno rispettare parametri di qualità appositamente individuati nel bando per queste tipologie ricettive".
    Info e accesso alla piattaforma Sigef su www.regione.marche.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza