/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Marche: pubblicato l'Avviso per i Summer Camp 2025

Regione Marche: pubblicato l'Avviso per i Summer Camp 2025

798mila euro, per la realizzazione di 42 Summer Camp gratuiti

ANCONA, 26 marzo 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' consultabile da oggi sul sito della Regione Marche l'avviso pubblico per la presentazione di progetti di Summer Camp, un'iniziativa volta a promuovere e potenziare l'orientamento continuo attraverso esperienze immersive rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (II, III, IV).

Il progetto, finanziato nell'ambito del PR FSE+ 2021-2027 con un importo complessivo di 798mila euro, prevede la realizzazione di 42 Summer Camp gratuiti per i destinatari, distribuiti su tutto il territorio regionale, inclusi i centri minori e le aree più periferiche.
    "Con questa iniziativa - commenta l'assessore all'Istruzione Chiara Biondi - intendiamo offrire ai giovani un'opportunità concreta per sviluppare competenze fondamentali attraverso un approccio innovativo e dinamico.

Vogliamo garantire un accesso equo a tutti gli studenti, indipendentemente dalla loro collocazione geografica o dal contesto socioeconomico. I Summer Camp saranno un'occasione preziosa per sperimentare e approfondire le proprie inclinazioni, mettendosi alla prova in un ambiente stimolante e formativo." I Summer Camp si svolgeranno nei mesi estivi (giugno-agosto 2025) e offriranno un percorso formativo di 40 ore per ogni edizione, coinvolgendo tra i 20 e i 40 partecipanti per camp.
    Attraverso workshop, laboratori, role playing, visite e incontri con esperti, gli studenti potranno acquisire competenze orientative essenziali per la gestione della propria carriera e il futuro percorso formativo e professionale. L'iniziativa, in linea con l'Obiettivo Specifico 4 del PR FSE+ 2021/2027, punta a migliorare la qualità e l'inclusività del sistema educativo, fornendo strumenti concreti per supportare i giovani nella scelta del proprio futuro. I tutor, gli orientatori e i professionisti del mondo del lavoro avranno un ruolo centrale nel guidare i ragazzi in un percorso stimolante e coinvolgente.
    Le domande di ammissione dovranno essere presentate telematicamente attraverso il sistema SIFORM2 entro il 30 aprile 2025. Possono candidarsi le strutture formative accreditate per la macrotipologia "FORMAZIONE SUPERIORE". Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Regione Marche.
    https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazion e-e-Diritto-allo-Studio/Orientamento/Summer-Camp-2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza