/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Eddie Lang: ecco il programma

concerti da luglio a settembre

Festival Eddie Lang: ecco il programma

Concerti dal mare alla montagna tra luglio e settembre

CAMPOBASSO, 20 luglio 2015, 11:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Sempre più itinerante, sempre più 'allungato' nel corso dell'estate. E' stato reso noto in quste ore il programma ufficiale dell'Eddie Lang Jazz Festival, il più longevo e conosciuto festival musicale molisano, dedicato al musicista Salvatore Massaro (in arte Eddie Lang) originario di Monteroduni, ma nato e cresciuto negli Stati Uniti. Il cartellone conferma il percorso avviato dagli organizzatori degli ultimi anni: la kermesse continua ad uscire dalla sua location storica, il castello Pignatelli di Monteroduni, e approda in numerosi centri della regione, dal mare alla montagna. Inoltre si estende a quasi tutto il periodo estivo, parte la prossima settimana per terminare il 6 settembre. 

Si comincia a Campobasso il 27 luglio: al Blue Note in scena Fabrizio Bosso e il quartetto di Walter Ricci. La sera successiva a Isernia (piazza Celestino V) William Stravato & Fusion Experience Band, a seguire Daniele Gottardo & The Nuts. Il 2 agosto la serata più importante del festival: a Termoli (piazzale del porto) il concerto degli Incognito. Pochi giorni dopo, il 6, l'Eddie Lang approda per la prima volta sui monti di Capracotta con Air Mail Quartet e il quintetto di Daniele Cordisco (con lui ci saranno Michale Rosen e Francesco Lento). Il 10 si torna a Isernia (piazza Celestino V) per Kenny Barron, mentre il 12 a Larino (Palazzo Ducale) si esibirà il trio di Luigi Di Nunzio. Il 14 a Campomarino (piazza Vittorio Veneto) Bobby Watson Quartet. Chiusura con un doppio appuntamento a Campobasso dove il festival segna la riapertura ai grandi eventi di Villa De Capoa. Qui si esibiranno, il 5 settembre, Marco Zurzolo Trio e Don Luigi M.Masterband, mentre il 6 di scena il trio di Emmet Cohen.

Per quanto riguarda invece la parte storica del festival, quella ai giardini del castello di Monteroduni, si terrà dal 29 luglio al primo agosto. Si parte con il trio di Gabriele Cianfrani e con la formazione di Ciro Manna e Alain Cardon; si prosegue il 30 con Paolo Mignogna Trio, Javier Girotto e Vince Abbracciante, il 31 con Donato Santoianni Quartet, a seguire Flavio Boltro meets Figliola/Corradi/Valeri. Infine il primo agosto chiusura con Frida Neri. Tutte le sere, come sempre, a Monteroduni ci saranno anche jam session in piazza Municipio e piazza Monumento. (ANSA)


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza