/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

60 anni Molise:dopo la conquista dell'autonomia ora la sfida

60 anni Molise:dopo la conquista dell'autonomia ora la sfida

Pallante, 'ci rivolgiamo ai giovani, puntiamo su di loro'

CAMPOBASSO, 27 giugno 2024, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

La conquista, 60 anni fa, ora la sfida. E' il filo conduttore di un ciclo di quattro appuntamenti inseriti nell'ambito delle manifestazioni per celebrare i 60 anni della Regione Molise con l'obiettivo di avviare una fase di confronto con i giovani, il mondo dell'impresa, dell'istruzione e della ricerca. "Bisognerà fare sintesi - ha detto il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante - e avere una proposta chiara da portare ai massimi vertici delle istituzioni e anche all'interno del dibattito politico". La proiezione verso il futuro, dunque, "non può prescindere dai giovani - ha aggiunto Pallante - la 'sfida' è rivolta proprio a loro. Il Molise resiste ed esiste anche se qualcuno pensa che ci debbano essere trasformazioni. Abbiamo accettato volentieri la sfida anche se in occasione di queste manifestazioni c'è sempre chi vuole far arrivare il proprio pensiero che ben volentieri accettiamo. Proprio attraverso questo confronto - ha sottolineato - possono emergere importanti cambiamenti e spunti che devono essere colti da tutti noi". Il primo appuntamento, che farà da apripista al ciclo delle manifestazioni, è in programma il 29 giugno al Teatro Savoia di Campobasso. A seguire, il 18 luglio a Campobasso, il concerto della 'Banda della Polizia'. A settembre, un evento dedicato al mondo delle start up che si terrà a Termoli e, sempre a settembre ma a Isernia, un appuntamento rivolto al mondo dell'Istruzione, della Formazione e della Ricerca. L' incontro conclusivo il 27 dicembre, giorno in cui 60 anni fa il Molise divenne regione autonoma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza