/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Oscar Green' Coldiretti,Molise sul podio a finale nazionale

'Oscar Green' Coldiretti,Molise sul podio a finale nazionale

Secondo posto per Antonietta Paladino per 'Custodi d'Italia'

CAMPOBASSO, 28 giugno 2024, 15:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Molise ha conquistato il secondo posto alla finale nazionale di 'Oscar Green', il Premio che Coldiretti conferisce alle aziende agricole guidate da giovani che si siano particolarmente distintiti nella loro attività imprenditoriale. Sul podio, per la categoria 'Custodi d'Italia', Maria Antonietta Paladino, titolare dell'azienda agricola 'Paladino' di Santa Croce di Magliano (Campobasso) che ha riportato in produzione la 'Treccia di Santa Croce di Magliano', un formaggio a pasta filata a forma di grande treccia. "La mia soddisfazione è immensa - le sue parole - perché oggi ho visto riconosciuto il lavoro della mia famiglia che da circa 20 anni si impegna nella produzione della 'Treccia'. In questi anni di duro lavoro - ha aggiunto - abbiamo lasciato dei piccoli semi e oggi qui a Venezia penso di aver raccolto un bellissimo frutto. Abbiamo valorizzato un prodotto nato come prodotto votivo, creato dai pastori locali in onore della Madonna dell'Incoronata. La mia famiglia è stata la prima del territorio a vedere nella 'Treccia' un volano di sviluppo e si è impegnata nella valorizzazione e produzione del prodotto che oggi si sta sempre più affermando".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza