/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Balcani, su vasto blackout elettrico annunciata indagine

Balcani, su vasto blackout elettrico annunciata indagine

Da parte rete europea ENTSO-E. Croazia esclude attacco hacker

BELGRADO, 22 giugno 2024, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà oggetto di una indagine europea il vasto blackout elettrico che ieri ha interessato per alcune ore diversi Paesi dei Balcani occidentali creando non pochi problemi alle attività produttive, ai trasporti e alla vita quotidiana di migliaia di cittadini. Ad annunciarlo è stato ENTSO-E, la Rete europea degli operatori dei sistemi di trasmissione di energia elettrica. "Il 21 giugno, intorno alle 12.20, si è verificato un grave incidente di rete nella parte sudorientale della rete elettrica dell'Europa continentale, e tale incidente ha causato un blackout della rete in Albania, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Croazia", ha reso noto ENTSO-E in un comunicato, annunciando una "indagine dettagliata" su quanto accaduto. La situazione ieri si era andata via via normalizzando nel pomeriggio dopo circa quattro ore di stop nell'erogazione di elettricità. Ieri i media regionali avevano collegato il vasto blackout a una esplosione su una importante linea di trasmissione in Montenegro, con l'aggiunta di problemi di sovraccarico della rete a causa delle temperature molto alte di questi giorni. L'Agenzia croata per la sicurezza e l'intelligence (Soa) da parte sua ha detto di ritenere che non si sia trattato di un attacco hacker o di una guerra ibrida.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.