/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atene, Albania permetta a Beleri di andare a Eurocamera

Atene, Albania permetta a Beleri di andare a Eurocamera

Ministero Esteri esprime 'preoccupazioni sullo Stato di diritto'

ATENE, 26 giugno 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Oggi Beleri non è solo un sindaco eletto di Himara. È anche un membro eletto del Parlamento europeo. Spetta quindi alle autorità albanesi prendere tutte le misure necessarie per consentirgli di partecipare ai lavori del Parlamento europeo, a partire dalla sessione plenaria del prossimo luglio". Così, in una nota, il ministero degli Esteri greco ha commentato la sentenza della Corte di appello di Tirana che ieri ha confermato la condanna a due anni di carcere di Fredi Beleri, sindaco eletto di etnia greca della città albanese di Himara.
    A inizio giugno Beleri è stato eletto eurodeputato della Grecia con il partito conservatore di Nea Dimokratia. Beleri si trova dal maggio dell'anno scorso nelle carceri albanesi ed è stato condannato a due anni per compravendita di voti. Nella nota il ministero degli Esteri ellenico ricorda le "preoccupazioni" espresse in precedenza dalla Grecia sul caso.
    "In particolare, le riserve riguardavano la violazione della presunzione di innocenza, la natura delle prove presentate, la sua condanna prematura, l'imposizione di una pena sproporzionata e la privazione del suo diritto di prestare giuramento, con il risultato che il Comune di Himara è stato governato per un anno da persone prive di legittimità democratica. La decisione della Corte d'appello di Tirana conferma queste preoccupazioni sul livello dello Stato di diritto e della tutela delle minoranze in Albania", si legge nella nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.