Per promuovere il sistema
integrato locale, la Camera di commercio Venezia Giulia,
attraverso la società in house Aries, ha organizzato la
collettiva del sistema logistico portuale nel Padiglione 4.2
della fiera Fruit Logistica di Berlino, in corso fino a domani.
L'evento, sottolinea una nota della Cciaa Vg, è uno dei più
importanti per il settore, dove i diversi player e operatori
hanno la possibilità di confrontarsi sulle ultime innovazioni,
tendenze e avviare o consolidare le opportunità del mercato.
Tra i presenti, l'Autorità di sistema portuale Mare Adriatico
orientale-Porti di Trieste e Monfalcone, l'Interporto di
Trieste, Sdag Gorizia, i terminalisti HHLA - Plt Italy e Samer
Seaports & Terminals, i logistics provider Trimar e Samer & Co.
Shipping.
"L'Ente camerale - spiega la nota - ha organizzato la
presentazione del sistema integrato capace di offrire servizi
marittimi, magazzini refrigerati, logistica del fresco e del
surgelato, e collegamenti via terra in tutta Europa. L'edizione
di quest'anno è stata anche l'occasione per promuovere fra gli
operatori la linea Trieste-Damietta, presentata l'anno scorso
alla fiera a Berlino e avviata a fine novembre. L'edizione 2024
si era conclusa con numeri importanti, circa 90 mila presenze di
professionisti (sia visitatori che staff di espositori)
provenienti da 145 Paesi. Quest'anno gli espositori sono 2.770,
di cui 478 provenienti dall'Italia".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA