/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Go!2025: Presidente Slovenia, riavvicinare nostri popoli

Go!2025: Presidente Slovenia, riavvicinare nostri popoli

Il messaggio della presidente della Repubblica Natasa Pirc Musar

GORIZIA, 08 febbraio 2025, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

"Ci impegneremo a promuovere il riavvicinamento tra i nostri popoli». E' il messaggio principale che la presidente della Repubblica di Slovenia, Natasa Pirc Musar, ha inviato in un lungo intervento ospitato oggi dai quotidiani del Gruppo Nem a poche ore dall'inaugurazione di Go!2025, Capitale europea della Cultura alla quale parteciperà anche il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella.
    "L'evento si terrà in piazza Europa, a Nova Gorica, il luogo simbolico dove la Slovenia è entrata a far parte dell'Unione europea oltre due decenni fa - ha ricordato - Sarà l'occasione per riaffermare concretamente l'impegno condiviso secondo cui i confini, non solo quelli nazionali, non dovrebbero mai costituire un ostacolo alla coesistenza dei popoli nel perseguire obiettivi comunitari ed europei".
    "L'inaugurazione odierna di questo progetto storico suscita una grande emozione, poiché non è mai esistita una capitale culturale transfrontaliera di questa portata - ha proseguito - Il successo di questa iniziativa dipenderà dagli sforzi congiunti delle persone su entrambi i lati del confine, degli artisti sloveni, italiani ed europei, e di tutti coloro che, in qualsiasi forma, vorranno contribuire. Sarà grazie a questo impegno collettivo che questa capitale condivisa, unica nel suo genere, potrà crescere senza confini e diventare una fonte di ispirazione per altri".
    "È con sincero desiderio che invito tutti noi a intraprendere il maggior numero possibile di progetti congiunti, basati sul rispetto reciproco, con cuore aperto e idee che ci uniscano anziché dividerci - l'appello della presidente -. Il presidente Sergio Mattarella e io ci impegneremo affinché anche i nostri prossimi passi siano indirizzati verso un futuro europeo, promuovendo la cooperazione e il riavvicinamento tra i nostri popoli, i nostri Paesi e tutte le persone che vivono e lavorano insieme in questo territorio, con l'obiettivo di creare le condizioni per una convivenza pacifica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.