Le vigne urbane di due patrimoni dell'umanità Unesco, Villa della Regina sulla collina di Torino e il Castello di Schonbrunn in Austria, hanno siglato questa mattina un patto di gemellaggio.
Prende così sempre più forma il network dei vigneti storici urbani avviato nel 2014 in occasione del gemellaggio con la Confrerie de Montmartre, che a Parigi gestisce la storica Cuvee du Clos Montmartre.
Villa della Regina è un capolavoro Barocco sulla collina
davanti al cuore di Torino. Il network tra vigne urbane è un
progetto voluto e sostenuto dall'Azienda Vitivinicola Balbiano,
insieme agli Amici di Villa della Regina e al Polo Museale del
Piemonte. Nell'ettaro di Villa della Regina, Balbiano produce
ogni anno circa 4.000 bottiglie di Freisa di Chieri Doc.
"Non si tratta solo di unire idealmente importanti città
d'Europa, ma anche di una operazione storica e ambientale",
sostiene Monica La Cava, presidente dell'associazione Amici di
Villa della Regina.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA