Due scuole italiane, l'Iis (Istituto Istruzione Superiore) 'Avogadro' di Vercelli e l'Iti (Istituto tecnico industriale) 'Righi' di Napoli, in alleanza con una scuola americana, hanno vinto il campionato mondiale per la programmazione dei micro satelliti 'Spheres', realizzati dal Massachusetts Institute of Tecnology e situati all'interno della Stazione Spaziale Internazionale (Iss).
Al terzo posto il liceo scientifico 'Cecioni' di Livorno, in alleanza con scuole di Australia, Usa e Romania.
L'esito del campionato mondiale 'Zero robotics', che si è
svolto sotto la guida dei tre tre astronauti attualmente a bordo
della stazione, è stato comunicato dal comitato guida, composto
da Politecnico Torino, Università di Padova, Istituto Italiano
di Tecnologia, Rete Robotica e Scuola, Ufficio Scolastico
Regionale per il Piemonte, Agenzia Spaziale Italiana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA