Dai vigneti del Canavese alle colline del Monferrato.
Un ponte unisce due anime dell'eccellenza vitivinicola del Piemonte in 'Gastronomix', l'educational che coinvolge chef, sommelier, stampa specializzata e influencer da tutta Europa, fino al 22 febbraio.
L'iniziativa è realizzata da Regione Piemonte e Collisioni con i
consorzi vini di Caluso Carema e Canavese, Barbera d'Asti e vini
del Monferrato, Riso di Baraggia. La regia è di Ian D'Agata,
direttore creativo del Progetto Wine & Food di Collisioni e
direttore di Indigena. Prima tappa a Ivrea, con 3 masterclass
sull'Erbaluce di Caluso docg nelle tre declinazioni (fermo,
spumante e passito) e una sul Carema. La giornata si è conclusa
con una cena a 4 mani, con la chef stellata Mariangela Susigan
del 'Gardenia' di Caluso e Luciano Tabozzi del 'Cantun del
Lago', alla presenza della sindaca di Caluso, Maria Rosa Cena,
dei presidenti del Consorzio Barbera d'Asti Filippo Mobrici e
del Canavese Caterina Andorno. 'Gastronomix' prosegue
nell'Astigiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA