/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Algo:ritmi, a Torino music live coding

Algo

Algo:ritmi, a Torino music live coding

Il 6 luglio, curato da digital agency Synesthesia

TORINO, 05 luglio 2019, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Show al Bunker di Torino, sabato 6 luglio, per mostrare come gli algoritmi plasmano i nuovi linguaggi visual di arte, musica e cultura. La giornata ALGO:RITMI è organizzata da Synesthesia, la digital agency torinese che sviluppa app e codici di programmazione innovativi, in collaborazione con l'Associazione Culturale Variante Bunker.
    Curata da Karin Gavassa e Giorgio Alloatti. Un evento che - spiegano gli organizzatori - "si configura come un nuovo modo di intendere il coding e avvicinarlo a nuovi pubblici". A Torino ci sarà Renick Bell, uno dei massimi protagonisti sulla scena mondiale per quanto riguarda algorave e live coding. Con lui appuntamento alle 19.30 per un incontro e dalle 21 per il clou della giornata, la Line Up Set.
    Renick Bell è stato definito da Wired tra i dj set del futuro "per la sintesi perfetta della pratica del musicista sperimentale tra codice, elettronica, algorave, live coding e arte creativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza