/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Profumo di vita', 6mila dosi di latte a neomamme in difficoltà

'Profumo di vita', 6mila dosi di latte a neomamme in difficoltà

Consegnate alla Caritas dalle associazioni Alsil e Legal@rte

TORINO, 25 giugno 2024, 20:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 150 confezioni di latte, per un totale di 6mila dosi, sono sono state donate a 'neomamme in difficoltà', grazie al calendario "Profumo di vita", dalle associazioni benefiche Alsil Onlus e Legal@rte.
    La consegna il 25 giugno a Torino, presso il Centro di Ascolto Caritas "Due Tuniche" di Corso Mortara, dove le due associazioni hanno recapitato alla Caritas Diocesana le confezioni di "latte sospeso".
    "Il latte in polvere per neonati è stato raccolto da dicembre a maggio, grazie alla generosità di quanti, acquistandone una confezione lasciata presso le farmacie aderenti all'iniziativa, hanno ricevuto in dono il calendario 2024 Profumo di vita #neldirittodelbambino", spiega Luca Pantanella, presidente dell'Associazione per la Legalità e la Sicurezza sul Lavoro (Alsil).
    Il calendario, giunto alla settima edizione, è parte integrante del progetto artistico-sociale 'Profumo di vita' curato da Roberta Di Chiara e ideato nel 2017 dall'Associazione Legal@rte, costituita da un gruppo di appartenenti alla Polizia di Stato, con la fotografa torinese Elena Givone.
    "Vogliamo creare un momento di riflessione sul tema della violenza assistita da minori in famiglia. - chiosa Luca Pantanella - Il bambino è uno 'spettatore obbligato' di qualsiasi tipo di maltrattamento espresso in atti di violenza fisica, verbale o psicologica. Soprattutto su figure di riferimento per lui affettivamente significative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza