/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Finanza Biella, 1.600 interventi in un anno

Finanza Biella, 1.600 interventi in un anno

Stamattina la festa della guardia di finanza a Biella

BIELLA, 27 giugno 2024, 15:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato celebrato stamattina a Biella il 250/o anniversario della fondazione della Guardia di finanza. E' stata l'occasione anche per fare il punto sugli interventi svolti. In totale 1.600 quelli svolti in un anno per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia. Nell'ambito del controllo economico del territorio sono stati condotti 600 interventi in materia di controlli strumentali dei quali 129 irregolari.
    Trentasei sono le persone deferite alla magistratura per reati di natura tributaria. Sono stati emessi provvedimenti di sequestro per un valore superiore a 65 milioni di euro. Sul fronte della lotta all'evasione fiscale internazionale sono stati individuati 10 casi. Trentanove sono gli evasori totali individuati. Nel contrasto al lavoro nero sono stati effettuati 135 interventi che hanno consentito di individuare 49 lavoratori non in regola mentre sono stati elevati verbali di contestazione per varie irregolarità a 29 datori di lavoro. I controlli nel settore delle accise hanno portato ad accertare evasione di tributi per oltre 2,3 milioni di euro con il sequestro 4.524 chilogrammi di carburanti non a norma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza