/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Corto' di medico astigiano premiato a rassegna internazionale

'Corto' di medico astigiano premiato a rassegna internazionale

La colonna sonora è dei cantautori Paolo Conte e Danilo Amerio.

TORINO, 28 giugno 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cortometraggio 'Venere mobile' del medico astigiano Gianni Miroglio, appassionato filmaker è una delle opere che saranno premiate al concorso cinematografico internazionale abbinato al XXV 'Premio Riviera Laurence Olivier-Vivien Leigh', assegnato nel 2024 al cantante Dario Baldan Bembo e all'attrice Marina Suma. La cerimonia si terrà giovedì 4 luglio dalle 20.45 alla Loggia Rambaldi di Bardolino.
    'Venere mobile' è stato girato nell'estate 2023 in alcuni luoghi aulici di Asti, come la Cattedrale, Palazzo Mazzetti e la Cripta di Sant'Anastasio; la pellicola è prodotta da Riccardo Costa per 'Sciarada' con il sostegno di Banca di Asti e del Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato.
    La colonna sonora è affidata alle musiche e alle voci di Paolo Conte e Danilo Amerio.
    "Sono onorato di aver collaborato a un'opera che favorisce la valorizzazione nel mondo della mia città natale. Felice di aver dato il mio contributo insieme al padre nobile di tutti noi cantautori astigiani quale indiscutibilmente è l'amico fraterno Paolo Conte", commenta il cantautore astigiano Danilo Amerio il cui nuovo tour estivo partirà domenica 7 luglio da San Bartolomeo al Mare (Imperia).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza