/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo in Piemonte, danni a Macugnaga

Maltempo in Piemonte, danni a Macugnaga

Una trentina di escursionisti sono isolati nei rifugi

VERBANIA, 30 giugno 2024, 10:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non risultano né feriti né dispersi a Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola), dove nella notte sono esondati i torrenti Tambach e Horlovono causando allagamenti e danni nelle frazioni di Staffa e Pecetto. "E' stata colpita la parte alta di Macugnaga - spiega all'Ansa il sindaco, Alessandro Bonacci - e ci sono stati danni a strutture sia pubbliche sia private: le frazioni di Staffa e di Pecetto sono senza luce e in alcune zone manca il gas".
    A causa dell'uscita dall'alveo, in più punti, del fiume Anza nella zona dell'alpe Burki, una trentina di persone sono bloccate nei rifugi ai piedi del monte Rosa: "Ma non c'è alcuna situazione di emergenza" aggiunge Bonacci, spiegando che è stato rivolto l'invito a "non muoversi e non lasciare il posto in cui si trovano". Il sindaco fa sapere che sono stati allertati "tutti gli organi istituzionali, la Provincia e la Regione: vediamo di ripristinare la viabilità per intervenire e ripristinare i servizi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza