/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nell'Alto Piemonte qualche impresa in meno nel 2024 (-0,16%)

Nell'Alto Piemonte qualche impresa in meno nel 2024 (-0,16%)

"Difficoltà per commercio, industria e agricoltura"

TORINO, 28 gennaio 2025, 10:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2024 si registra un lieve calo del tessuto imprenditoriale dell'Alto Piemonte: la contrazione, comune a tutte le province sebbene con diversa intensità, "riflette la difficoltà di alcuni settori come il commercio, l'industria in senso stretto e l'agricoltura.

Dinamica opposta per gli altri servizi e, in misura minore, per le costruzioni" viene riferito in una nota dalla Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
    In particolare nei territori di Biella, Novara, Vercelli e Verbano Cusio Ossola sono state registrate 3.830 iscrizioni e 3.944 cessazioni (al netto delle 371 cancellazioni d'ufficio) con un totale di 72.225 imprese registrate al 31 dicembre 2024.
    Il tasso di crescita globale si attesta pertanto al -0,16%, non lontano da quanto registrato a livello piemontese (-0,09%) e al di sotto del risultato nazionale che risulta in crescita dello 0,62%.
    Tra i territori emergono alcune differenze: nel Verbano Cusio Ossola la contrazione è più alta (-0,41%), anche a livello regionale; Vercelli registra una flessione più modesta (-0,17%), così come Novara (-0,12%), mentre Biella mostra una sostanziale stabilità (-0,01%).
    "Analizzando il bilancio demografico del nostro tessuto produttivo si notano saldi negativi, ma con numeri assoluti ridotti" commenta Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza