/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piste ciclabili, rete di 8 strade tra Torino e Grugliasco

Piste ciclabili, rete di 8 strade tra Torino e Grugliasco

Collegherà le facoltà universitarie e le stazioni

TORINO, 30 gennaio 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partiti, a cominciare dall'asse di via Filadelfia a Torino, i lavori per la realizzazione di una rete di piste ciclabili che hanno l'obiettivo di migliorare la 'mobilità sostenibile' nel capoluogo piemontese e a Grugliasco.

Il progetto, finanziato con fondi Pnrr e con la Città metropolitana come responsabile della progettazione e dei lavori, prevede la realizzazione, entro fine 2025, di circa 15 chilometri di nuovi percorsi ciclabili su 8 diversi assi per raggiungere le sedi universitarie connettendole con le principali stazioni ferroviarie.
    Nei giorni scorsi sono partiti i lavori in via Filadelfia, nel tratto tra via Giordano Bruno e corso Unione Sovietica, dove è previsto un intervento di qualificazione, per realizzare una pista ciclabile "più sicura per ciclisti e pedoni e integrata con il sistema viario esistente senza penalizzare la circolazione degli altri mezzi di trasporto".
    Nelle prossime settimane si avvieranno contemporaneamente tutti cantieri sulle 8 tratte: stazione Porta Susa - facoltà di Informatica in corso Umbria, Porta Susa - facoltà di Scienze Motorie e di Informatica in corso Tassoni, Porta Nuova - facoltà di Medicina in corso Bramante, stazione Lingotto - Politecnico (corso Cosenza, corso Giambone e corso Corsica), stazione San Paolo - facoltà di Agraria e di Veterinaria a Grugliasco, stazione Lingotto - facoltà di Economia - stazione San Paolo, stazione Lingotto - School of Management, stazione metropolitana Bengasi - Politecnico Lingotto.


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza