Si è riunita oggi per la prima volta la nuova Commissione Speciale PNRR istituita dal Consiglio regionale della Lombardia, un primo appuntamento in cui è stato ascoltato Pier Attilio Superti che è vice segretario generale della Regione oltre che coordinatore della cabina di regia dedicata al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il piano, ha ricordato il presidente della commissione Giulio
Gallera "mette a disposizione del territorio lombardo: 13,43
miliardi di euro complessivi, 2,56 dei quali di competenza
diretta della Regione.
Alla nostra Commissione è affidato il
compito di seguire e monitorare l'impiego di questi
finanziamenti, ascoltando le componenti istituzionali,
produttive e sociali della Regione, interloquendo con il
Governo, il Parlamento e le strutture dell'Unione Europea al
fine di fornire indicazioni e proposte per l'utilizzo tempestivo
ed efficace delle risorse".
Anche per questo è già stata prevista una audizione per lune
prossimo di Anci Lombardia per sentire i Comuni lombardi.
"Non possiamo e non dobbiamo perdere questa grande
opportunità - ha aggiunto Gallera - attraverso la quale la
Lombardia potrà compiere un ulteriore salto di qualità ed essere
competitiva a livello internazionale in termini infrastrutturali
e produttivi, abbinando allo sviluppo e all'innovazione "green"
un'attenzione particolare per le fragilità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA