Attore feticcio Vittorio Gassman, il ritorno della sezione internazionale con relative star, un'attenzione particolare ai temi dell'ambiente, numeri postivi e infine, un'edizione, la prossima, del festival di Bari che si chiamerà 8 e 1/2.
Queste solo alcune degli spunti emersi stamani alla conferenza stampa di chiusura del Bif&st.
Presenti il
direttore artistico Felice Laudadio, il presidente della Regione
Puglia Michele Emiliano e Maurizio Sciarra della Puglia Film
Commission.
Intanto, i numeri di questa edizione penalizzata dai tempi
stretti di realizzazione, ma anche con la conferma del mandato
di Felice Laudadio per cinque anni: 75 mila spettatori (2000 in
più rispetto alla scorsa edizione); 290 eventi; 397 ospiti in
tutto, tra i quali 300 di cinema, compresi 55 registi e 62
attori. E tutto per un budget di appena un milione e 100 mila
euro. Laudadio ha anche annunciato il gemellaggio con il
festival internazionale di Annecy.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA